Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Anno 2021


Data Laureato S.S.D. Relatore Tesi
05/07/2021
05/07/2021 Beniamino Aievoli SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Valutazione Aziendale E Applicazione Pratica Al Caso Di Studio Di Un’Azienda Privata Attiva Nel Settore Sanitaria
05/07/2021 Giuliana Bertini IUS/04 Prof. Massimiliano Silvetti Blockchain And Antitrust: Trust In The Blockchain Era
05/07/2021 Giovanni Ceramella SECS-P/07 Prof. Alberto Romolini Industria 4.0 La Realta’ Delle Fabbriche Connesse
05/07/2021 Tatsiana Dabradomava IUS/12 Prof. Marco Di Siena Il Garante Del Contribuente
05/07/2021 Giulia Masnovo IUS/07 Prof.ssa Manuela Rinaldi I Diritti Dei Lavoratori: Pari Opportunità Tra Uomo E Donna Nel Mondo Del Lavoro?
05/07/2021 Luca Perugini SECS-P/07 Prof. Alberto Romolini Il Project Management Nelle Aziende Che Producono Su Commessa
05/07/2021 Maurizio Proietti IUS/04 Prof. Leonardo Vecchione Soluzioni Concordatarie E Operazioni Straordinarie
02/07/2021
02/07/2021 Andrea Babolin SECS-P/06 Prof.ssa Francesca Arduino Gli Effetti Della Globalizzazione Sulle Crisi Dell’Ultimo Ventennio
02/07/2021 Giacomo Barbieri SECS-P/08 Prof.ssa Viviana D'Angelo Digitalization, Management, And Control In The Restaurant Sector.
02/07/2021 Sara Bruffa SPS/11 Prof.ssa Vanessa Bilancetti La Comunicazione Politico - Istituzionale In Italia All’Epoca Del Covid 19: L’Esempio Di Giuseppe Conte
02/07/2021 Vanessa Carangelo IUS/01 Prof.ssa Francesca Maschio L’Evoluzione Del Gdpr Ed Il Trattamento Dei Dati Nel Settore Sanitario
02/07/2021 Giuseppe Festeggiante SECS-P/06 Prof.ssa Francesca Arduino L’E-Commerce: Il Caso Amazon
02/07/2021 Arianna Giuliani SECS-P/06 Prof.ssa Francesca Arduino Sostenibilita’ Ambientale, Sociale Ed Economica Nel Micro-Delivery
 Caso Studio: Last Mile – Analisi Economica Ed Ambientale
 Gls -Sede Di Latina
02/07/2021 Daniela Greco IUS/01 Prof.ssa Francesca Maschio Intelligenza Artificiale E Tutela Degli Utenti Dei Servizi Digitali
02/07/2021 Jan Francesco La Mantia SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese Covid-19 E Politica Monetaria
 Strategie Da Attuare Per Contrastare La Crisi
02/07/2021 Veronica Lillocci SECS-P/08 Prof.ssa Chiara Fisichella Strategie Seo Di Successo:
 Il Caso Subito.It
02/07/2021 Carla Lion SECS-P/08 Prof. Lorenzo Bettoni Costi Di Ricerca E Concentrazione Delle Vendite: Dispositivi Mobili Vs Personal Computer
02/07/2021 James Ferdinando Lo Turco M-GGR/02 Prof. Attilio Celant Giarre, le sue incompiute e una idea di sviluppo
02/07/2021 Giuseppe Martire SECS-P/01 Prof.ssa Leila Chentouf Economic Impact Of Sea Level Rise And Erosion In Some Parts Of The Italian Territory
02/07/2021 Roberto Salvi SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo L’Imposta Societaria In Italia Tra Armonizzazione E Concorrenza Fiscale Europea
02/07/2021 Gioia Zaira Tocco SECS-P/08 Prof.ssa Viviana D'Angelo Bekra® Rebranding Business Plan
02/07/2021 Mariacarmen Zaccardo SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo La Disuguaglianza Nella Distribuzione Dei Redditi
01/07/2021
01/07/2021 Maria Debora Castelbuono IUS/07 Prof.ssa Manuela Rinaldi La Flessibilità Contrattuale Nei Servizi Pubblici Per La Cultura E Il Turismo:
 Il Contratto A Termine Nel Ccnl Di Federculture
01/07/2021 Franco Cibinetto IUS/04 Prof. Massimiliano Silvetti The Evolution Of The Nafta Free Trade Agreement And The Opportunities Of The North American Dairy Sector
01/07/2021 Paolo Di Menno Di Bucchianico SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo Public Finance During Covid
01/07/2021 Eliara Dos Santos SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo Corporate Taxation: The Tax Avoidance Problem Of The Multinational Enterprises In The European Union And What Has Been Done So Far About The Tax Harmonisation
01/07/2021 Vitaliy Dziadkou SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Finanza Sostenibile E Green Bond
01/07/2021 Victoria Secrieru SECS-P/08 Prof. Raffaele Spallone Covid-19 And Its Consequences On Smart Working: Just A Temporary Solution Or An Irreversible Process?
01/07/2021 Ana Maria Timofte SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Finanza Aziendale E Croce Rossa Italiana Analisi Finanziaria Del Bilancio 2019 Della Croce Rossa Italiana – Comitato Di Bergamo Hinterland
01/07/2021 Giulia Vanin SECS-P/02 Prof. Antonio Di Majo Finanza Della Cultura E Del Patrimonio Culturale
01/07/2021 Morena Visioli SECS-P/08 Prof.ssa Chiara Fisichella Il Marketing Bancario
29/04/2021
29/04/2021 Marco Alessi SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Analisi Finanziaria Di Unidata
29/04/2021 Manuel Amedeo Lopiparo SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Fair Play Finanziario: Il Caso F.C. Internazionale Milano 1908
29/04/2021 Alessandro Giacon SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola L’Industria Della Metallurgia Del Rame, Il Rame Come Commodity E L’Impatto Del Covid19 Sull’Operatività Delle Aziende Metallurgiche Nel Mondo
29/04/2021 Nicoletta Iannascoli SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Analisi Economico-Finanziaria Di Una Start-Up Innovativa Nella “Space Economy”: Il Caso Della Aiko Srl
29/04/2021 Daniele Ricci SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Valutazione Della Prevedibilità Della Crisi Attraverso Gli Indici Del Nuovo Codice Della Crisi D’Impresa: Analisi Di Società Quotate In Un Contesto Pandemico.
29/04/2021 Remo Soligon SECS-P/09 Prof.ssa Antonia Coppola Determinazione Del Valore Di Mercato Relativo All’Impresa Inglass S.P.A. E Identificazione Della Migliore
 Strategia Per Accrescerne Lo Stesso Attraverso Un’Operazione Di M&A.
28/04/2021
28/04/2021 Michela Arena IUS/12 Prof. Marco Di Siena La Pace Fiscale
28/04/2021 Valerio Bendinelli SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo Bitcoin: La Moneta Decentralizzata Che Appartiene Alla Gente.
28/04/2021 Simone Bonardi SECS-P/10 Prof. Marco De Marco La Pianificazione Strategica Delle Risorse Umane -Il Caso Db Cargo Italia S.R.L-
28/04/2021 Andreana Camodeca IUS/07 Prof.ssa Manuela Rinaldi Imprenditoria Giovanile Tra Norme Giuslavoristiche Ed Economia Del Turismo
28/04/2021 Maria D'Alba IUS/12 Prof. Marco Di Siena La Fiscalità Nella Cessione Di Opere D’Arte
28/04/2021 Pietro Damiani IUS/12 Prof. Marco Di Siena “I Paradisi Fiscali” Un Fenomeno Mondiale
28/04/2021 Andrea Festina SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo Delocalizzazione Produttiva: Contesto Normativo Ed Effetti Socio-Economici
28/04/2021 Serena Martinelli SECS-P/03 Prof. Antonio Di Majo I Sistemi Di Transizione Scuola-Lavoro Attraverso L'Adozione Di Una Prospettiva Di Investimento Sociale
28/04/2021 Martina Novelli SECS-P/10 Prof. Marco De Marco Smart Working E Work Life Balance: Organizzazione E Gestione Durante L’Emergenza Sanitaria Covid-19
28/04/2021 Edoardo Pane SECS-P/10 Prof. Marco De Marco L’ Organizzazione Di Una Pmi Il Caso Gaia
28/04/2021 Alessandro Ramoni SECS-P/02 Prof. Antonio Di Majo Il Territorio Di Verbania E Il Lago Maggiore: Analisi Della Vocazione Turistica E Impatto Della Crisi Pandemica
28/04/2021 Leonardo Ricupero SECS-P/10 Prof. Marco De Marco Il Lavoro Agile Al Tempo Del Covid-19 – Il Caso Di Acquedotto Pugliese S.P.A.
28/04/2021 Milica Todorovic SECS-P/10 Prof. Marco De Marco Lo “Smart Working” Al Tempo Del Covid-19
27/04/2021
27/04/2021 Matteo Amato SECS-P/06 Prof.ssa Viviana D'Angelo Un Nuovo Ordine Monetario. Da Keynes A Bretton Woods, Fino Ai Giorni Nostri.
27/04/2021 Giovanni Cipolla SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese Il Fenomeno Del Fintech Nel Mondo Dei Servizi Finanziari. Il Caso Postepay Spa
27/04/2021 Francesco Ghirardi SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese I Tassi Negativi E La Trasmissione Della Politica Monetaria
27/04/2021 Davide Lamanna SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese Criptovalute: L’Evoluzione Della Moneta
27/04/2021 Valerio Mascarucci SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese “Smart Working, La Necessita’ Diventata Scelta” Evoluzione Delle Strutture Organizzative, Impatti E Programmazioni Delle Attività Bancarie
27/04/2021 Nadia Pini SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese L’Oro Blu E I Water Futures, Una Protezione Dal Rischio Di Scarsità O Un Potenziale Rischio Speculativo?
27/04/2021 Caterina Pittarello SECS-P/07 Prof. Alberto Romolini L'Importanza Del Revenue Management
 Nel Settore Alberghiero
27/04/2021 Stefania Sordi SECS-P/07 Prof. Alberto Romolini Il Controllo Di Gestione Nella Piccola E Media Impresa Alberghiera
27/04/2021 Simone Zanchi SECS-P/11 Prof. Paolo Agnese La Gestione Del Risparmio In Italia E L'Evoluzione Dell'Insurance Based Investments Products