Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Management Engineering (Academic Year 2010/2011) - Economics path

Informatica (edizione 2016)



Siteography

Filter by academic year:
Lesson n.1: Concetti di base e introduttivi

Lesson n.2: Architettura degli elaboratori I

Lesson n.3: Architettura degli elaboratori II

Lesson n.4: Codici numerici I

Lesson n.5: Codici numerici II

Lesson n.6: Codifica testi e immagini I

Lesson n.7: Codifica immagini II e multimedialità

Lesson n.8: L'algebra di Boole. Gli operatori logici. Le unità elementari di memoria (registri)

-
Memorie di Massa (magnetiche e ottiche)  (A.Y. 2006-2007)
-
RAID  (A.Y. 2006-2007)
-
Sistema automatico per le tavole di verità  (A.Y. 2015/2016)
tavole di verità logica booleana
-
Memorie magnetiche  (A.Y. 2006-2007)
-
Blu Ray  (A.Y. 2006-2007)
-
Dischi ottici  (A.Y. 2006-2007)
-
Organizzazione logica dei dischi.  (A.Y. 2006-2007)
-
Scrittura dati su dischi ottici  (A.Y. 2006-2007)
Lesson n.9: L’unità di elaborazione

Lesson n.10: La struttura del calcolatore e il software

Lesson n.11: Trasmissione dati

Lesson n.12: Internet

Lesson n.13: La sicurezza di internet

Lesson n.14: Problem solving e diagrammi di flusso

Lesson n.15: Diagrammi di flusso - Esempi

Lesson n.16: I progressi delle tecnologie dell’informazione

Lesson n.17: Le applicazioni del terzo millennio

Lesson n.18: Una nuova rivoluzione industriale

Lesson n.19: Introduzione

Lesson n.20: La programmazione: I linguaggi ad alto livello

Lesson n.21: Il linguaggio C: Le variabili

Lesson n.22: Il linguaggio C: Istruzioni

Lesson n.23: Il linguaggio C: Esempi di programma 1

Lesson n.24: Il linguaggio C: Variabili ed espressioni aritmetiche

Lesson n.25: Il linguaggio C: I vettori I

Lesson n.26: Il linguaggio C: I vettori II

Lesson n.27: Il linguaggio C: Esempi di programma 2

Lesson n.28: Il linguaggio C: Il concetto di funzione o sottoprogramma I

Lesson n.29: Il linguaggio C: Il concetto di funzione o sottoprogramma II

Lesson n.30: Il linguaggio C: Le funzioni

Lesson n.31: Il linguaggio C: Le funzioni di libreria

Lesson n.32: Il linguaggio C: Gli operatori aritmetici

Lesson n.33: Il linguaggio C: Gli operatori binari

Lesson n.34: Il linguaggio C: Strutture di controllo

Lesson n.35: Il linguaggio C: Alcuni costrutti

Lesson n.36: Il linguaggio C: Funzioni che ritornano valori non interi

Lesson n.37: Il linguaggio C: Esempi di programma 3

Lesson n.38: Il linguaggio C: Esempi di programma 4