Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Business management and digital technologies (Academic Year 2023/2024) - Digital law and economics

Metodi alternativi di risoluzione delle controversie e tecnologie digitali



Slides

Lesson n. 1: La funzione giurisdizionale e il diritto processuale civile
   La funzione giurisdizionale

   Il diritto processuale civile

   Il rapporto tra giurisdizione e processo

   Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 2: Giustizia privata e ADR
   La giustizia non giurisdizionale

   Caratteristiche della risoluzione non giudiziale delle controversie

   Limiti alla risoluzione alternativa delle controversie

   I principali strumenti di ADR nell’ordinamento italiano
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 3: L’arbitrato: profili generali
   Arbitrato e giurisdizione

   Lodo arbitrale e sentenza

   Arbitrato e sistema costituzionale

   Limiti oggettivi alla risoluzione arbitrale delle controversie
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 4: Tipologie di arbitrato
   Arbitrato rituale e figure affini

   Arbitrato rituale e irrituale

   Arbitrato «ad hoc»

   Arbitrato amministrato
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 5: La convenzione di arbitrato
   La convenzione di arbitrato

   La capacità di stipulare la convenzione di arbitrato

   Le controversie di lavoro e le altre controversie non compromettibili

   Interpretazione ed efficacia della convenzione di arbitrato
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 6: Tipi di convenzione di arbitrato
   Il compromesso

   La clausola compromissoria

   La convenzione di arbitrato in materia non contrattuale

   Effetti della convenzione di arbitrato
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 7: Gli arbitri - Prima parte
   Numero degli arbitri

   Nomina degli arbitri

   Capacità degli arbitri

   Accettazione degli arbitri
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 8: Gli arbitri - Seconda parte
   Obblighi e responsabilità degli arbitri

   Diritti degli arbitri

   Sostituzione degli arbitri

   Ricusazione degli arbitri
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 9: Il Procedimento
   La disciplina del procedimento arbitrale

   La difesa delle parti

   L’istruzione probatoria

   Effetti della pendenza del processo arbitrale (819 ter c.p.c.)
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 10: La decisione arbitrale
   Il termine per la pronuncia del lodo

   Norme per la deliberazione

   Requisiti e contenuto del lodo

   Efficacia, deposito e correzione del lodo
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 11: Le impugnazioni - prima parte
   I mezzi di impugnazione contro il lodo rituale

   L’Impugnazione per nullità

   I singoli motivi di impugnazione per nullità
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 12: Le impugnazioni - seconda parte
   Le ulteriori disposizioni dell’art. 829 c.p.c.

   La decisione sull’impugnazione per nullità

   La revocazione e l’opposizione di terzo

   I rapporti fra le impugnazioni
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 13: L’arbitrato irrituale
   Nozione, origine e funzione dell’arbitrato irrituale

   Profili di identità e differenze con l’arbitrato rituale

   Le impugnazioni del lodo irrituale
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 14: La mediazione nelle controversie civili e commerciali
   La mediazione in ambito civile e commerciale: profili generali

   Tipologie di mediazione

   Il procedimento

   Costi e agevolazioni fiscali
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 15: La negoziazione assistita
   La negoziazione assistita: profili generali

   La negoziazione obbligatoria

   La negoziazione in materia di famiglia

   Il procedimento
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 16: Le Online Dispute Resolution (ODR)
   ODR e giustizia digitale

   Origine e funzione delle ODR

   Aspetti positivi e criticità delle ODR
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 17: L’arbitrato telematico
   Arbitrato ed evoluzione tecnologica

   Le forme dell’arbitrato telematico

   Il procedimento arbitrale telematico

   Vantaggi e criticità dell’arbitrato telematico
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 18: La mediazione telematica
   La mediazione telematica: profili generali

   Il panorama normativo in materia di mediazione telematica

   L’evoluzione della mediazione telematica

   Le nuove regole sulla mediazione telematica
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 19: La negoziazione assistita telematica
   Origine ed evoluzione della negoziazione assistita

   La negoziazione assistita nel periodo emergenziale

   Le nuove regole sulla negoziazione assistita telematica
Go to this slide Adriana Neri
Lesson n. 20: La risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori
   Le ADR nelle controversie dei consumatori

   Gli organismi ADR nel codice del consumo

   La piattaforma ODR
Go to this slide Adriana Neri