Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Management of turistic enterprises (Academic Year 2009/2010)

Economia Applicata



Slides

Lesson n. 1: Introduzione al corso: lo sviluppo dell'economia italiana
   Introduzione al corso

   Lo sviluppo economico italiano in sintesi

   Le principali grandezze macroeconomiche

   Il fatore determinante della competitività: il lavoro

   Materie prime e fonti energetiche

   La struttura del nostro sistema economico

   Spesa pubblica e investimenti

   L'integrazione europea

   Cambiamenti strutturali dell'economia italiana
Go to this slide Luigi Prosperetti
Lesson n. 2: Introduzione al corso
   Introduzione al corso

   Le domande che Adamo si poneva

   Fattori di crescita economica

   Microeconomia, Macroeconomia ed Economia Industriale

   L’Economia Industriale

   Ambiti e portata del corso
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 3: Indici dei prezzi e valori a prezzi costanti
   Valori a prezzi correnti e costanti

   Indice dei prezzi

   Numeri indici (ed esercizi)

   Valore aggiunto a prezzi correnti e costanti

   Indice della ragione di scambio internazionale
Go to this slide Piercarlo Frigero
Lesson n. 4: La struttura dell'economia italiana in un contesto internazionale
   la dimensione delle imprese italiane

   La specializzazione delle imprese italiane

   La tassonomia di Pavitt

   Occupazione e costo del lavoro

   Le attività di trasformazione

   Il modello di specializzazione

   Le esportazioni

   Implicazioni della globalizzazione dei mercati
Go to this slide Luigi Prosperetti
Lesson n. 5: Le piccole e medie imprese
   Struttura dimensionale delle principali economie europee

   Piccole imprese e occupazione

   Mercati, economie di scala e imprese

   PMI, evasione fiscale e contributiva

   La specializzazione flessibile

   I distretti industriali

   I poli di aggregazione

   Competitività e costi di produzione
Go to this slide Luigi Prosperetti
Lesson n. 6: Le grandi imprese
   La grande impresa in Europa

   Il ruolo della grande impresa in Italia

   L'industria "pubblica"

   Il settore finanziario e bancario in Italia

   Processi di decentramento produttivo

   Assetti proprietari e impresa

   Le politiche industriali

   Industria e innovazione tecnologica
Go to this slide Luigi Prosperetti
Lesson n. 7: L'impresa: caratteri ed organizzazione (Prima Parte)
   Scopo della lezione

   Che cos è l’impresa?

   Gli obiettivi dell’impresa

   Profitti

   Gli obiettivi dei managers

   Il controllo del management

   Costi di Transazione e Fusioni Verticali

   Integrazione verticale

   Costi transazionali e di comportamento

   .Alti costi transazionali

   Costi di monitoraggio
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 8: L'impresa: caratteri ed organizzazione (Seconda Parte)
   L’organizzazione interna

   Le gerarchie

   L’organizzazione interna di grandi imprese

   Proprietà e controllo

   Forme di proprietà

   Separazione tra proprietà e controllo

   La crescita esterna: acquisizioni e fusioni di imprese

   Nuove imprese: crescita interna e crescita esterna

   Come sono acquisite le imprese esistent

   Ragioni per fusioni e acquisizioni

   Prevenire le fusioni

   .Evidenza su efficienza e profittabilità delle fusioni
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 9: I costi: concetti generali
   I vari costi

   Tipologia di costi (costi totali, marginali, per unità di prodotto, relazione tra costo marginale e unitario)

   Approfondimenti (Costi che non dipendono dal livello di produzione, breve e lungo periodo, costo opportunità, spese e ammortamenti)
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 10: I costi: economie di scala
   Economie di scala

   Tipi (economie di scala, diseconomie di scala, economie di scala e di grado di utilizzo)

   Cause di Economie di scala (ES)

   Le ES sono determinate dai costi totali

   Come misurarle

   Metodi di stima ed usi delle Curve di Scala

   Economie di scala negli acquisti di nuove attrezzature

   Economie di scala nei costi operativi

   ES nei costi di fabbricazione (dati contabili)

   Tecnica della sopravvivenza

   Metodi ingegneristici

   ES e analisi connesse
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 11: I costi: la concorrenza (Prima Parte)
   Economie di varietà ed imprese multiprodotto

   Adattamento dei consueti concetti di costo

   Economie di varietà (EV)

   ES e EV

   Un esempio di industria con EV

   Concorrenza Perfetta

   Modello utili per confronti con i mercati reali

   Assunzioni di base

   Il comportamento di una singola impresa

   L’industria concorrenziale
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 12: I costi: la concorrenza (Seconda Parte)
   La curva di domanda residuale

   Concorrenza ed efficienza

   Efficienza nel consumo

   Efficienza nella produzione

   Entrata ed uscita dal mercato

   Concorrenza tra poche imprese. Contestabilità

   Barriere all’entrata

   Fattori che spiegano le barriere all’entrata

   L’entità delle barriere all’entrata in alcune industrie: esempi

   Esternalità

   Definizioni ed esempi

   Diritti di proprietà

   Concorrenza perfetta: variabili ignorate
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 13: Il monopolio
   Il comportamento del monopolista

   Definizione di monopolio

   La massimizzazione degli utili

   Il potere di mercato

   L’incentivo ad operare efficientemente

   Come si crea e mantiene un monopolio

   Costi e benefici del monopolio per la società

   La perdita secca (PS) del monopolio

   Ricerca di posizioni di rendita

   I benefici del monopolio

   La relazione tra profitti e monopolio
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 14: Le imprese dominanti
   L’impresa dominante con frangia competitiva

   Aspetti introduttivi

   Perché alcune imprese sono dominanti?

   Il modello senza entrata

   Il modello con entrata libera

   La “leadership”di prezzo

   Impresa dominante e potere di mercato
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 15: Le misure di concentrazione e potere di mercato
   La classificazione standard delle attività economiche (ATECO)

   La classificazione delle imprese in settori industriali

   L’unità di rilevazione

   Criteri di rilevazione

   Struttura classificatoria

   Limiti

   Misure di concentrazione

   L’indice di Bain (Rapporto di concentrazione)

   L’indice di Hirschmann-Herfindal (HH)
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 16: Oligopolio non cooperativo (Prima parte)
   Introduzione

   L’oligopolio non cooperativo

   Ipotesi semplificatrici

   Massimizzazione del profitto

   Teoria delle scelte interattive

   Teoria dei giochi (richiami)

   Modelli formali di conflitto e cooperazione

   Elementi

   Tipi di giochi

   Elementi comuni nei modelli di oligopolio

   Elementi da cui dipende l’equilibrio

   Equilibrio di Nash
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 17: Oligopolio non cooperativo (Seconda parte)
   I modelli di singolo periodo

   Il modello di Cournot

   Equilibrio di Cournot e di cartello

   Equilibrio di Cournot e ottimo sociale
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 18: Oligopolio non cooperativo (Terza parte)
   Il modello di Bertrand

   Assunzioni

   Equilibrio di Bertrand

   Cournot o Bertrand?

   Il modello di Stackelberg
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 19: La concorrenza monopolistica
   Introduzione

   Concorrenza monopolistica

   Modelli di concorrenza monopolistica

   Prodotti differenziati quando i consumatori percepiscono la differenza

   Approcci alternativi teorici

   L’effetto sulla curva di domanda residuale

   Il modello del consumatore rappresentativo

   E.H. Chamberlin

   Un modello del consumatore rappresentativo con prodotti indifferenziati

   Un esempio col modello di Cournot

   Un modello del consumatore rappresentativo con prodotti differenziati
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 20: L'integrazione verticale (Prima Parte)
   Integrazione verticale

   Definizione

   Restrizioni verticali

   Comportamento strategico

   Cause di integrazione verticale

   Comportamento ottimizzante

   Riduzione dei costi di transazione

   Garantirsi le forniture

   Eliminazione delle esternalità

   Eliminare il potere di mercato

   Evitare l’intervento del governo

   Aumentare i profitti di monopolio
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 21: L'integrazione verticale (Seconda Parte)
   Integrazione verticale o restrizioni verticali?

   Problemi risolvibili con le restrizioni verticali

   Effetti delle restrizioni verticali
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 22: L'integrazione verticale (Terza parte)
   L’espansione ed il declino delle industrie e delle imprese

   Espansione delle industrie e rapporti tra imprese

   Definizioni

   I fattori di espansione e declino

   Un modello classico (SYSC) di lungo periodo

   Nuovi prodotti e variazioni dei costi

   Nuove tecnologie e nuovi prodotti

   Le economie esterne
Go to this slide Paolo Mariti
Lesson n. 23: L'abuso di posizione dominante
   Richiami

   Legge n. 287/90

   Struttura della legge n. 287/90 (intese, abusi, concentrazioni)

   Imprese pubbliche e monopolio legale

   Abuso di posizione dominante

   Pratiche abusive
Go to this slide Fabio Gobbo
Lesson n. 24: La crescita interna dell'impresa (fusioni e concentrazioni orizzontali)
   La crescita dell’impresa

   La crescita interna ed esterna

   Le concentrazioni (orizzontali, verticali e conglomerati)

   Il ruolo dell’Antitrust
Go to this slide Fabio Gobbo
Lesson n. 25: Inflazione, crescita e disoccupazione in Italia
   La dinamica dell'inflazione

   La dinamica del PIL

   Le cause del "miracolo italiano"

   Il processo di convergenza "condizionata"

   Le Regioni italiane e la convergenza
Go to this slide Patrizio Tirelli
Lesson n. 26: L'integrazione europea
   Il "mercato comune"

   Export italiano verso altri Paesi europei

   Internazionalizzazione attraverso IDE

   I servizi infrastrutturali e mercato interno

   Implicazioni di servizi infrastrutturali inefficienti

   Mercato interno e merci (barriere non tariffarie)

   Integrazione europea e globalizzazione
Go to this slide Luigi Prosperetti
Lesson n. 27: Il mercato del lavoro italiano in un contesto internazionale
   Tasso di occupazione, di attività e di disoccupazione

   La disoccupazione in Italia

   Disoccupazione per sesso e ripartizione geografica

   Disoccupazione per fasce di età

   Occupazione e Mezzogiorno

   Il part-time

   Politiche per l'occupazione
Go to this slide Luigi Prosperetti
Lesson n. 28: Deficit e debito pubblico
   Deficit e debito pubblico

   Deficit ciclico e deficit strutturale

   L'equivalenza di Barro-Ricardo
Go to this slide Patrizio Tirelli
Lesson n. 29: La presenza dello Stato nell'economia italiana
   I processi di privatizzazione

   Le cause del fallimento dell'intervento pubblico nell'industria

   Disciplina della concorrenza e intervento pubblico in economia

   Le principali privatizzazioni italiane
Go to this slide Luigi Prosperetti