Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Operateur des Biens Culturels (running until all currently enrolled students will have completed their studies) (Academic Year 2011/2012) - Biens archéologiques

Civiltà egee



Multimédia

Filtrer par année académique
Leçon n.1: Il mondo classico e i suoi antecedenti

Leçon n.2: La scoperta delle tombe reali di Micene

Leçon n.3: Evans e la scoperta di Cnosso

Leçon n.4: Il quadro cronologico del mondo egeo: Creta

Leçon n.5: Il quadro cronologico del mondo egeo: Il Continente e le Cicladi

Leçon n.6: La nascita dei primi palazzi

Leçon n.7: Le scritture dei primi palazzi

Leçon n.8: L'età neopalaziale. L'architettura

La “villa” e l’insediamento di Haghia Triada
-
Immagini della Villa di Haghia Triada  (A.Y. 2009/2010)
Leçon n.9: Le arti in età neopalaziale

Leçon n.10: La fine della civiltà neopalaziale (I parte)

Leçon n.11: La fine della civiltà neopalaziale (II parte)

Leçon n.12: La lineare A in età neopalaziale (I parte)

Leçon n.13: La lineare A in età neopalaziale (II parte)

Leçon n.14: La lineare B

Leçon n.15: Micene intorno al XVII-XVI sec. a.C.

Leçon n.16: La conquista micenea di Creta (1450 a.C.)

Leçon n.17: I rapporti tra Creta e Egitto ai tempi del re miceneo di Cnosso

Leçon n.18: La caduta del regno miceneo di Cnosso

Leçon n.19: I regni micenei del Continente: Pilo

Leçon n.20: I regni del Continente: Micene, Tirinto, Midea

Leçon n.21: I regni del Continente: la Boezia. Il Palazzo di Cadmo a Tebe

Leçon n.22: La religione egea: I luoghi e l'apparato del culto

-
Civiltà e culti primordiali della grecità  (A.Y. 2006-2007)
civiltà egee luoghi di culto
Leçon n.23: La religione egea: Le divinità

Leçon n.24: La fine dei regni Micenei (1280-1200 a.C.) (I parte)

Leçon n.25: La fine dei regni Micenei (1280-1200 a.C.) (II parte)