Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Communication, Médias et Publicité (Academic Year 2015/2016)

Introduzione ai media e alla Sociologia della comunicazione



Matériel supplémentaire

Filtrer par année académique
Leçon n.1: Studiare la comunicazione con la comunicazione: orientamento

Leçon n.2: Fondamenti di comunicazione: un approccio radicale per parole chiave

Leçon n.3: Modelli di comunicazione

Leçon n.4: Fondamenti di comunicazione: epistemologia e funzioni

Leçon n.5: Dinamiche della comunicazione

Leçon n.6: Fondamenti di comunicazione: paradigmi e modelli

Leçon n.7: Dalla comunicazione faccia a faccia alle nuove tecnologie

La comunicazione faccia a faccia: il frame teorico di Erving Goffman
-
Frame analysis  (A.Y. 2017/2018)
realtà Goffman
Leçon n.8: Le tappe tecnologiche della comunicazione

Leçon n.9: Comunicazione e modernità

Leçon n.10: Modelli di comunicazione sociale

Leçon n.11: Comunciazione sociale: strategie

Leçon n.12: Teorie dei media I parte

Leçon n.13: Teorie dei media II parte

Leçon n.14: Teorie dei media III parte

Leçon n.15: Il pubblico dei media

Leçon n.16: La letteratura e la tipografia

Leçon n.17: Societa' di massa, cultura di massa

Leçon n.18: Comunicazione e identita'

Leçon n.19: Il libro, lo schermo, il computer

Leçon n.20: Personal media

Leçon n.21: Il Mediaevo italiano: una lezione di storia e sociologia dell'industria culturale e dei media

Leçon n.22: L'industria culturale: il caso italiano

Leçon n.23: I trend del Mediaevo italiano

Leçon n.24: Media e minori: i giovani interpreti e indicatori del cambiamento