Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economia e Gestione delle Imprese (Anno Accademico 2006-2007)

Economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni


CFU: 4
Lingua contenuti:Italiano
Prerequisiti
E' opportuno aver sostenuto gli esami di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale e Applicata
Scopi
Il corso si prefigge di fornire gli elementi logici di funzionamento economico dei gruppi aziendali e gli strumenti per l'analisi del loro stato di salute: sostanzialmente il bilancio consolidato di gruppo nella prospettiva europea.
Contenuti
Economia dei gruppi - Lo sviluppo dell'azienda: la "teoria organicistica" dell'azienda; l'ampiezza del mercato e la crescita aziendale; la dimensione conveniente dell'azienda; forme di sviluppo alternative alla crescita; la flessibilità strutturale dell'azienda. - La crescita per "via esterna" dell'azienda e riassetti societari: gruppi aziendali; fusioni e acquisizioni; la reingegnerizzazione delle strutture aziendali; scorpori; scissioni; conferimenti. - La crescita aziendale nella prospettiva della dialettica "gerarchia-mercato": cause di inefficienza del mercato; costi di transazione e costi organizzativi; i "confini efficienti" dell'azienda; verso istituzioni intermedie tra azienda (giuridicamente unitaria) e mercato. - Le forme intermedie tra azienda e mercato: i gruppi aziendali come istituzioni "efficienti" di coordinamento gestionale; le joint ventures e i consorzi; il franchising; la subfornitura e l'outsourcing; gli spin-off aziendali; le reti aziendali. - L'approccio strategico ai gruppi aziendali: i gruppi integrati orizzontalmente; i gruppi integrati verticalmente; i gruppi diversificati per prodotti; i gruppi conglomerati; i gruppi internazionali; i gruppi "multi-ASA". - Il corporate govenance nei gruppi societari: soggetto economico e soggetti giuridici; l'art.2359 C.C.: influenza dominante e influenza notevole; gli organi societari (assemblee, CDA, Collegi sindacali); la tutela delle minoranze; responsabilità del bilancio consolidato di gruppo; la società di revisione. - La gestione unitaria dei gruppi aziendali: operazioni "esterne" tra gruppo e mercato; il "quasi-mercato" interno al gruppo; le operazioni intersocietarie; il volume delle operazioni interne nelle diverse strategie di gruppo. - Le operazioni di finanziamento interno ai gruppi: le partecipazioni intersocietarie; i finanziamenti intersocietari; i crediti e i debiti di regolamento interni; le holding finanziarie. - Le compravendite interne al gruppo e le politiche dei prezzi di trasferimento: tipologie di trasferimento di beni e servizi interni; le holding operative e di coordinamento; il dirottamento degli utili; i prezzi di trasferimento nei gruppi integrati e "cooperativi" i prezzi di trasferimento nei gruppi diversificati e "competitivi". - Le condizioni prospettiche di equilibrio dei gruppi aziendali: l'equilibrio dinamico dei gruppi aziendali; la condizione economica di equilibrio dei gruppi; la condizione patrimoniale di equilibrio dei gruppi; la condizione finanziaria di equilibrio dei gruppi; i profili qualitativi dei gruppi aziendali; il dissesto dei grandi gruppi e l'amministrazione straordinaria; vitalità dei gruppi aziendali nelle prospettive di globalizzazione dei mercati. Il Bilancio Consolidato - Nozioni generali sui gruppi: concetto di gruppo aziendale e varie fattispecie; ruolo delle partecipazioni azionarie; vantaggi della formazione dei gruppi aziendali. - Principi per la compilazione del bilancio consolidato: la normativa giuridica e la prassi contabile; uniformità dei criteri di valutazione e rappresentazione veritiera e corretta; i principi generali di redazione. - I documenti informativi del bilancio consolidato: lo stato patrimoniale consolidato; il conto economico consolidato; la nota integrativa; la relazione sulla gestione; il rendiconto finanziario; la relazione del collegio sindacale; la relazione delle società di revisione. - La prassi contabile: l'utilità segnaletica del bilancio consolidato, la struttura del bilancio consolidato; l'area di consolidamento; i metodi di consolidamento; - Metodologia di consolidamento. Considerazioni generali sulla metodologia di consolidamento; il consolidamento delle partecipazioni; consolidamento dei valori reciproci; il pagamento dei dividendi da parte della controllata
Testi
Bastia P., La formazione del bilancio consolidato, CLUEB, Bologna 1991

Sono consigliati

Terzani S., Il bilancio consolidato, Cedam, Padova, IV Edizione 1992.

Andrei P., Il bilancio consolidato nei gruppi internazionali: metodologie di traduzione dei bilanci espressi in moneta non di conto, Giuffrè Milano, 1994.

Pisoni P., Il bilancio consolidato, A. Giuffrè Milano, II Edizione, 1995.

Sarcone S., I gruppi aziendali: strutture e bilanci consolidati, Giappichelli Torino, 1993
Docente
Nessun Docente attualmente disponibile per questo corso
Docenti video
Prof. Paolo Bastia - Università di Bologna (Bologna - Italy)
Prof. Sergio Terzani - Università di Firenze (Firenze - Italy)
Elenco delle lezioni
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Paolo Bastia
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani
Sergio Terzani