Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economia e Gestione delle Imprese (Anno Accademico 2009/2010)

Economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni



Bibliografia

Filtra per anno accademico:
Materiale relativo all'intero insegnamento


Lezione n.1: Lo sviluppo dell'azienda

Lezione n.2: La crescita per "via esterna" dell'azienda e i riassetti societari

Lezione n.3: La crescita aziendale nella prospettiva dialettica "gerarchia-mercato"

Lezione n.4: Le forme intermedie tra azienda e mercato

Lezione n.5: L'approccio strategico ai gruppi aziendali (I parte)

Lezione n.6: L'approccio strategico ai gruppi aziendali (II parte)

Lezione n.7: La gestione unitaria dei gruppi aziendali

Lezione n.8: Le operzioni di finanaziamento interno ai gruppi

Lezione n.9: Le compravendite interne al gruppo e le politiche dei prezzi interni di trasferimento

Lezione n.10: Le condizioni prospettiche di equilibrio dei gruppi aziendali

Lezione n.11: I gruppi aziendali

Lezione n.12: I gruppi aziendali (II parte)

Lezione n.13: Problematiche di consolidamento (I parte)

Lezione n.14: Problematiche di consolidamento (II parte)

Lezione n.15: Problematiche di consolidamento (III parte)

Lezione n.16: Metodologia di consolidamento (I parte)

Lezione n.17: Metodologia di consolidamento (II parte)

Lezione n.18: Metodologia di consolidamento (III parte)

Lezione n.19: Metodologia di consolidamento (IV parte)

Lezione n.20: Metodologia di consolidamento (V parte)