Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economia e gestione delle imprese (Anno Accademico 2012/2013) - Percorso aziendale (ad esaurimento)

Diritto societario (edizione 2014)



Classi interattive

Filtra per anno accademico:
Lezione n.1: Capitali di rischio e di credito

Lezione n.2: Intermediazione finanziaria

Lezione n.3: Gestione del risparmio e mercati finanziari

Lezione n.4: La società e le società di persone

Lezione n.5: Corporate Governance

n. 5.1 -
Corporate governance e potere d'indirizzo dei soci.  (A.A. 2017/2018)
Poteri dei soci responsabilità dei soci gestione della società poteri dell'assemblea
n. 5.2 -
Corporate governance e potere d'indirizzo dei soci.  (A.A. 2017/2018)
Poteri dei soci responsabilità dei soci gestione della società poteri dell'assemblea
n. 5.3 -
Corporate governance e potere d'indirizzo dei soci.  (A.A. 2017/2018)
Poteri dei soci responsabilità dei soci gestione della società poteri dell'assemblea
n. 5.4 -
Corporate governance e potere d'indirizzo dei soci.  (A.A. 2017/2018)
Poteri dei soci responsabilità dei soci gestione della società poteri dell'assemblea
n. 5.5 -
Corporate governance e potere d'indirizzo dei soci.  (A.A. 2017/2018)
Poteri dei soci responsabilità dei soci gestione della società poteri dell'assemblea
Lezione n.6: Le società quotate in borsa

Lezione n.7: Società quotate

Lezione n.8: Acquisizione di società

Lezione n.9: Offerta pubblica di acquisto

Lezione n.10: Società cooperative

Lezione n.11: Le soluzioni concordate delle crisi d’impresa

Stato di crisi e stato di insolvenza
n. 11.1 -
Concordato preventivo e rapporto tra crediti vecchi e nuovi.  (A.A. 2018/2019)
Credito debiti rapporti tra creditori fresh start prededuzioni
n. 11.2 -
Concordato preventivo e rapporto tra crediti vecchi e nuovi.  (A.A. 2018/2019)
Credito debiti rapporti tra creditori fresh start prededuzioni
Lezione n.12: Il procedimento di concordato

n. 12.1 -
Effetti del concordato e classi di creditori.  (A.A. 2018/2019)
Problemi dell'esdebitazione e dell'applicazione della stessa al concordato
Lezione n.13: Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: art. 182 bis l.f.

Lezione n.14: Un caso pratico di accordo di ristrutturazione dei debiti

Lezione n.15: I piani di risanamento

Lezione n.16: Il fallimento

Lezione n.17: Gli organi del fallimento

Lezione n.18: Il fallimento delle società di capitali

Lezione n.19: Il fallimento delle società con soci illimitatamente responsabili

Lezione n.20: Il concordato fallimentare

Lezione n.21: La liquidazione coatta amministrativa

Lezione n.22: L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi