Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Orario delle videolezioni su:  UninettunoUniversity.TV



UninettunoUniversity.TV


Programmazione Aprile 2024
dal  01/04/2024  al  30/04/2024
Durata palinsesto:  30
Giorno precedente:
29/04/2024
Programmazione del: 
Giorno successivo:
-

Orario inizio Trasmissioni
06:05 I learn Arabic- The Treasure of the Letters
06:40
Tutte le facoltà >>
Digital Media Law  - English
Lez. 10: BIG DATA, PRIVACY AND DIGITAL ASSETS
Docenti video
Prof. Giovanni  Pesce  (Professore associato di diritto amministrativo e avvocato (Roma, Italia))

07:25
08:10
09:00
Tutte le facoltà >>
Impianti industriali (edizione 2021)  - italiano
Lez. 15: Il diagramma dei rapporti tra gli spazi
Docenti video
Prof. Emilio  Ferrari  (Università di Bologna)

09:50
Tutte le facoltà >>
Information Architecture  - italiano
Lez. 16: Il protocollo di architettura e usabilità Web
Docenti video
Prof. Elisabetta  Zuanelli  (Università di Tor Vergata)

10:30
Tutte le facoltà >>
Diritto e legislazione dei Beni Culturali (edizione 2022)  - italiano
Lez. 10: LA FRUIZIONE E LA VALORIZZAZIONE
Docenti video

11:25
Tutte le facoltà >>
Data Science  - italiano
Lez. 11: Tecniche di analisi: le regressioni
Docenti video
Prof. Valentina  Panetta  ()

12:15
Tutte le facoltà >>
Psicologia di comunità (Ed.2023)  - italiano
Lez. 18: Il circle time e le ricerche sull’efficacia dell’educazione socioaffettiva (SEL)
Docenti video
Prof. Donata  Francescato  (Università "La Sapienza" di Roma)

13:00 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” TEMPO
Ben Pastor legge da “Lambiti dalla Fiamma” (legge in lingua inglese) Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK Musica Live: Amir ElSaffar Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Ben Pastor

13:25 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” TEMPO
Antonio Scurati legge da “Il nostro tempo” (legge in lingua italiana) Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK Musica Live: Amir ElSaffar Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Antonio Scurati

13:55 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” IDENTITA'
Katie Kitamura legge da "Un mondo diverso" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte)
Katie Kitamura

14:10 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” IDENTITA'
Dacia Maraini "Guerra" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte) DJ set: Erika Z.Galli
Dacia Maraini

14:35 Pantheon "Le ragioni della vita"
La metodologia letteraria di Maurizio Cucchi si esprime attraverso la sintesi del linguaggio poetico e nella concisione della parola. Maurizio Cucchi parla di poesia: essa non deve adottare un linguaggio elitario ma deve e può divulgare le forme dell'esperienza umana. La parola ha una funzione universale, è ciò che ci rende umani e ci differenzia. Lo scrittore M. Cucchi da molto valore alle piccole cose che fanno parte della nostra esperienza quotidiana, infatti ha sempre scritto di grandi temi come l'amore, il senso profondo del distacco attraverso il senso quotidiano della vita. Infine parla del Senso della Vita come percorso continuo nella nostra realtà d'ogni giorno e nel modo in cui trova la sua importanza nelle piccole cosa che ci appartengono.
Maurizio Cucchi

15:15 DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
16:00
16:45
17:35
Tutte le facoltà >>
Impianti industriali (edizione 2021)  - italiano
Lez. 15: Il diagramma dei rapporti tra gli spazi
Docenti video
Prof. Emilio  Ferrari  (Università di Bologna)

18:25
Tutte le facoltà >>
Information Architecture  - italiano
Lez. 16: Il protocollo di architettura e usabilità Web
Docenti video
Prof. Elisabetta  Zuanelli  (Università di Tor Vergata)

19:05
Tutte le facoltà >>
Diritto e legislazione dei Beni Culturali (edizione 2022)  - italiano
Lez. 10: LA FRUIZIONE E LA VALORIZZAZIONE
Docenti video

20:00
Tutte le facoltà >>
Data Science  - italiano
Lez. 11: Tecniche di analisi: le regressioni
Docenti video
Prof. Valentina  Panetta  ()

20:50
Tutte le facoltà >>
Psicologia di comunità (Ed.2023)  - italiano
Lez. 18: Il circle time e le ricerche sull’efficacia dell’educazione socioaffettiva (SEL)
Docenti video
Prof. Donata  Francescato  (Università "La Sapienza" di Roma)

21:40 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” TEMPO
Ben Pastor legge da “Lambiti dalla Fiamma” (legge in lingua inglese) Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK Musica Live: Amir ElSaffar Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Ben Pastor

22:05 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” TEMPO
Antonio Scurati legge da “Il nostro tempo” (legge in lingua italiana) Danza: Canti dell'Immediatezza - Michele Di Stefano\MK Musica Live: Amir ElSaffar Composizione e musica elettronica: Lorenzo Bianchi Hoesh
Antonio Scurati

22:30 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” IDENTITA'
Katie Kitamura legge da "Un mondo diverso" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte)
Katie Kitamura

22:50 LETTERATURE 2022 – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA XXI EDIZIONE “TEMPO NOSTRO” IDENTITA'
Dacia Maraini "Guerra" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte) DJ set: Erika Z.Galli
Dacia Maraini

23:10 Pantheon "Le ragioni della vita"
La metodologia letteraria di Maurizio Cucchi si esprime attraverso la sintesi del linguaggio poetico e nella concisione della parola. Maurizio Cucchi parla di poesia: essa non deve adottare un linguaggio elitario ma deve e può divulgare le forme dell'esperienza umana. La parola ha una funzione universale, è ciò che ci rende umani e ci differenzia. Lo scrittore M. Cucchi da molto valore alle piccole cose che fanno parte della nostra esperienza quotidiana, infatti ha sempre scritto di grandi temi come l'amore, il senso profondo del distacco attraverso il senso quotidiano della vita. Infine parla del Senso della Vita come percorso continuo nella nostra realtà d'ogni giorno e nel modo in cui trova la sua importanza nelle piccole cosa che ci appartengono.
Maurizio Cucchi

23:50 DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
00:20
01:05
01:55
Tutte le facoltà >>
Impianti industriali (edizione 2021)  - italiano
Lez. 15: Il diagramma dei rapporti tra gli spazi
Docenti video
Prof. Emilio  Ferrari  (Università di Bologna)

02:45
Tutte le facoltà >>
Information Architecture  - italiano
Lez. 16: Il protocollo di architettura e usabilità Web
Docenti video
Prof. Elisabetta  Zuanelli  (Università di Tor Vergata)

03:25
Tutte le facoltà >>
Diritto e legislazione dei Beni Culturali (edizione 2022)  - italiano
Lez. 10: LA FRUIZIONE E LA VALORIZZAZIONE
Docenti video

04:20
Tutte le facoltà >>
Data Science  - italiano
Lez. 11: Tecniche di analisi: le regressioni
Docenti video
Prof. Valentina  Panetta  ()

05:10
Tutte le facoltà >>
Psicologia di comunità (Ed.2023)  - italiano
Lez. 18: Il circle time e le ricerche sull’efficacia dell’educazione socioaffettiva (SEL)
Docenti video
Prof. Donata  Francescato  (Università "La Sapienza" di Roma)